Home
Biografia
Bibliografia
Studi su Jacques Lacan
Studi di clinica psicoanalitica
Studi sul Padre e sui legami
Studi su psicoanalisi e arte
Studi su politica e disagio della civiltà
Psicoanalisi delle istituzioni
Bibbia e psicoanalisi
Studi su Freud
Studi su Sartre
Autobiografia
Prefazioni e introduzioni
Clinica delle organizzazioni
Bibliografia
Bibliografia critica
Telemachie
Monografie su Massimo Recalcati
Pubblicazioni
Università
Insegnamenti
Tesi
Università degli Studi di Pavia
Università degli Studi di Bergamo
Università degli Studi di Urbino
Altri Atenei
Galleria
Foto
Video
Aziende
Home
Biografia
Bibliografia
Studi su Jacques Lacan
Studi di clinica psicoanalitica
Studi sul Padre e sui legami
Studi su psicoanalisi e arte
Studi su politica e disagio della civiltà
Psicoanalisi delle istituzioni
Bibbia e psicoanalisi
Studi su Freud
Studi su Sartre
Autobiografia
Prefazioni e introduzioni
Clinica delle organizzazioni
Bibliografia
Bibliografia critica
Telemachie
Monografie su Massimo Recalcati
Pubblicazioni
Università
Insegnamenti
Tesi
Università degli Studi di Pavia
Università degli Studi di Bergamo
Università degli Studi di Urbino
Altri Atenei
Galleria
Foto
Video
Aziende
Prefazioni e introduzioni
F. Fornari,
Psicoanalisi della guerra
, Feltrinelli, Milano 2023
J. P. Sartre,
L'essere e il nulla
, Il Saggiatore, Milano 2023
E. Fachinelli,
Esercizi di psicoanalisi
, Feltrinelli, Milano 2022
N. Terminio,
L’eredità creativa. Preghiera e testimonianza tra cristianesimo e psicoanalisi
, Il Melangolo, Genova 2022
M. Belli, C. Picozza (a cura di),
Maladolescenza
, MEDIA&BOOKS, 2020
M. Sorrentino,
Che tutto sia bene
, Manni Editori, 2021
F. Fergnani, Jean-Paul Sartre,Feltrinelli (Eredi), Milano 2019
J.P. Sartre,
L’idiota della famiglia
, Il Saggiatore, Milano 2019
F. Giglio,
Aprire il discorso. Supervisione psicoanalitica, istituzioni e clinica dell'adolescente
, Franco Angeli, Milano 2018
M. Gastambide, J.P. Lebrun,
Oreste, la faccia nascosta di Edipo? Attualità del matricidio
, Mimesis, Milano 2018
L. M. Epicoco,
Telemaco non si sbagliava. O del perché la giovinezza non è una malattia
, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2018
A. R. Becce,
Scene della vita forense
, Mimesis, Milano 2017
G. Cannizzaro, C. Montani (a cura di),
Turno di parola. Rianimatori «a nudo» 7 giorni su 7
, Franco Angeli, Milano, 2017
C. Millot,
Vita con Lacan
, Raffaello Cortina Editore, Milano 2017
J. Alemán,
Solitudine: Comune. Per una sinistra lacaniana
, Milano 2017
E. Minazzi, M.A. Rugo,
Uno per tutti, uno per uno. La cura residenziale dei disturbi del comportamento alimentare
, Franco Angeli, Milano 2015
A. M. Borello,
Maestra, ma che ne sarà di me?
, Grantorino Libri, Torino 2015
J. Kristeva,
In principio era l’amore. Psicoanalisi e fede
, Il Mulino, Bologna 2015
G. Pommier,
Del buon uso erotico della collera e di qualche sua conseguenza
, Raffaello Cortina, Milano 2013
F. Chicchi,
Soggettività smarrita. Sulle retoriche del capitalismo contemporaneo
, Bruno Mondadori, Milano 2012
M. Guzzoni,
L’infinito specchio. Il problema della firma e dell’autoritratto in Vincent Van Gogh
, Et al./Edizioni, Milano 2012
F. Chicchi, M. Giorgetti Fumel (a cura di),
Il tempo della precarietà. Sofferenza soggettiva e disagio della postmodernità
, Mimesis, Milano 2012
N. Ranieri,
Il corpo leso. Clinica psicoanalitica del fenomeno psicosomatico
, Bruno Mondadori, Milano 2010
M. Castrillejo (a cura di),
Ritratti della nuova Clinica. Psicoanalisi dei sintomi contemporanei,
Franco Angeli, Milano 2010
P. Bruno, M. J. Sauret,
Ego e io
, Et al/Edizioni, Milano 2010
N. Terminio,
Misurare l'inconscio? Coordinate psicoanalitiche nella ricerca in psicoterapia
, Bruno Mondadori, Milano 2009
A. Bellavita,
Schermi perturbanti: per un’applicazione del concetto di Unheimliche all’enunciazione filmica,
Vita&Pensiero, Milano 2005
E. Lemoine Luccioni,
Psicoanalisi della moda
, Bruno Mondadori, Milano 2002
Contatti
Seguimi su Facebook
Privacy & Cookie Policy
© Massimo Recalcati 2018 - Tutti i diritti riservati